Una location strategica, al centro di un territorio da scoprire.
Il Lago di Garda offre una vasta gamma di attività per tutti i gusti. Gli amanti dell’acqua possono praticare vela, windsurf, e kitesurf, grazie ai venti favorevoli e alle acque limpide. Le escursioni in barca permettono di esplorare le bellezze del lago da una prospettiva unica.
I sentieri panoramici sono ideali per trekking e mountain bike, offrendo viste mozzafiato. I pittoreschi borghi lungo le rive, come Malcesine, Bardolino e Lazise, invitano a passeggiare tra le stradine storiche e a gustare la cucina locale. Per gli appassionati di storia e cultura, i castelli medievali e le ville storiche sono tappe imperdibili.

Il Monte Baldo, con la sua maestosità, offre numerose attività per tutti gli amanti della natura e dell’avventura. Gli escursionisti possono esplorare sentieri panoramici che attraversano paesaggi mozzafiato, tra boschi rigogliosi e prati fioriti.
Gli appassionati di mountain bike troveranno percorsi emozionanti che sfidano ogni livello di abilità. In inverno, le piste da sci e snowboard attirano sportivi da ogni dove, mentre in estate, il parapendio offre viste spettacolari del Lago di Garda. Le stazioni di funivia permettono di raggiungere comodamente le vette, da cui godere di panorami indimenticabili. Le tradizionali malghe locali invitano a gustare i sapori autentici della cucina montana.

D’inverno, il Lago di Garda e l’entroterra veronese offrono attività affascinanti. Sul lago, le escursioni in barca diventano tranquille crociere invernali, mentre le passeggiate lungo le rive offrono panorami sereni. I borghi come Bardolino e Lazise si animano con mercatini natalizi e feste tradizionali. Nell’entroterra, le colline veronesi invitano a escursioni e trekking tra vigneti e uliveti, con soste nelle cantine per degustazioni di vini pregiati.
Per gli amanti dello sport, il Monte Baldo offre piste da sci e percorsi per ciaspolate. Le numerose terme e le spa locali offrono rilassanti momenti di benessere, perfetti per rigenerarsi.

Il Lago di Garda e il suo entroterra sono paradisi per gli amanti dello sport e della natura. Sul lago, si possono praticare vela, windsurf, kitesurf e immersioni. I sentieri circostanti offrono trekking e mountain bike con viste mozzafiato. Il Monte Baldo è ideale per escursioni a piedi o in bici e, d’inverno, per sciare e fare ciaspolate. I percorsi di arrampicata e parapendio sono perfetti per i più avventurosi.
Nelle colline veronesi, si possono fare escursioni tra vigneti e uliveti. Le riserve naturali, come il Parco Natura Viva, permettono di esplorare la fauna locale e fare birdwatching.

La zona del Lago di Garda è rinomata per i suoi grandi vini grazie a un mix perfetto di tradizione vinicola e condizioni naturali ottimali. Le colline che circondano il lago offrono terreni diversificati e un clima mite, ideali per la coltivazione delle uve.
I turisti amanti del vino possono esplorare cantine storiche e moderne, immergendosi in degustazioni guidate di vini iconici come il Bardolino, il Custoza, il Lugana e il Valpolicella.
Questa regione non solo offre eccellenze enologiche ma anche paesaggi mozzafiato e un’accoglienza calorosa, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile per gli appassionati e i curiosi del vino.

I centri termali del Lago di Garda rappresentano un’oasi di relax e benessere immersa in paesaggi incantevoli. Le acque termali ricche di minerali offrono benefici terapeutici per la salute e il benessere fisico. Gli stabilimenti moderni e le spa tradizionali offrono una vasta gamma di trattamenti rigeneranti come massaggi, bagni termali e cure estetiche.
I visitatori possono godere di panorami mozzafiato mentre si rilassano nelle piscine termali all’aperto. I centri termali sono anche ideali per una fuga romantica o una pausa rigenerante dallo stress quotidiano, creando un’esperienza di benessere totale sulle sponde del Lago di Garda.

La nostra azienda offre un viaggio gustativo attraverso i migliori vini del Lago di Garda. Il Bardolino, rosso vivace e fruttato, incarna la tradizione vitivinicola locale. Il Lugana, bianco elegante e fresco, riflette la purezza delle nostre uve autoctone. Il Custoza, aromatico e equilibrato, è sinonimo di raffinatezza. Il Chiaretto, rosato brillante e fragrante, celebra la nostra maestria nella vinificazione.
Con orgoglio presentiamo anche varietà autoctone, esplorando la complessità del terroir gardesano. Le nostre degustazioni guidate offrono un’esperienza unica per scoprire la nostra passione per il vino e l’impegno verso la qualità e l’autenticità delle nostre produzioni.

La visita alla nostra cantina è un’esperienza avvincente nel cuore della viticoltura del Lago di Garda. Guidati dai nostri esperti, esplorerete i segreti della vinificazione artigianale, dalla raccolta delle uve alla fermentazione. Ammirerete le moderne strutture e le tradizionali botti di legno dove i nostri vini maturano con cura.
Assaporerete i frutti del nostro lavoro attraverso degustazioni di Bardolino, Lugana, Custoza, Chiaretto e altre varietà autoctone, scoprendo le sfumature del nostro terroir unico. Immersi in panorami mozzafiato delle nostre vigne, vivrete un’esperienza educativa e sensoriale indimenticabile, testimone della nostra dedizione alla qualità e all’eccellenza enologica.

Visitare Verona durante una vacanza sul Lago di Garda è un’esperienza imperdibile. La città offre una ricca storia, arte e cultura.
L’Arena di Verona, un anfiteatro romano ben conservato, ospita spettacoli lirici di fama mondiale. La Casa di Giulietta attira romantici da tutto il mondo. Le piazze storiche, come Piazza delle Erbe e Piazza Brà, sono piene di caffè, ristoranti e negozi. Le chiese, come San Zeno e il Duomo, mostrano splendide architetture.
Inoltre, Verona è facilmente raggiungibile dal Lago di Garda, rendendola una perfetta escursione di un giorno per esplorare la cultura e la cucina locale.

La ristorazione sulla sponda veronese del Lago di Garda è rinomata per la qualità e la varietà dei cibi tipici. Nei ristoranti affacciati sul lago, si possono gustare piatti come il lavarello alla griglia, la trota in salsa e il coregone marinato. Le trattorie locali offrono risotto con tinca e bigoli con le sarde. L’olio extravergine d’oliva del Garda arricchisce insalate e bruschette.
Tra i formaggi, spiccano il Monte Veronese e il Grana Padano. I salumi artigianali, come la soppressa veronese, sono imperdibili. Le cantine locali offrono vini pregiati, come il Bardolino e il Custoza, perfetti per accompagnare i pasti.

info@tenutalapresa.it
(+39) 045 724.23.14
37013 Caprino Veronese (VR)
P.I. 03132860234